Dolci per tutto l’anno

Crostata concerto (con frolla Linz)

Crostata concerto Questa ricetta è una rivisitazione del maestro I. Massari della Linzer Torte, la preparo insieme a te oggi dopo aver provato la versione del maestro Fusto Quasi una Linzer ed è una torta perfetta per tutte le occasioni sia sotto forma di crostata e tartellette, che per frollini o fondi di tranci. Semplice da preparare, ricca di gusto e dalla friabilità perfetta. L’origine della pasta di Linz Il nome deriva dalla città austriaca in cui è nata, Linz e la sua particolarità è Leggi Tutto...

Torta mousse al cioccolato

Torta mousse al cioccolato con fragoline e lamponi Il bello delle mousse è che, oltre ad essere buonissime, sono perfette per tutte le occasioni e in tutti i periodi dell’anno. La loro freschezza le rende inoltre gradevoli dopo i pasti. Negli ultimi anni mi sono abituata a prepararle seguendo varie ricette: dalle più strutturate che prevedono le uova, alle più leggere e delicate. A seconda dello stampo che si usa, possono prendere forme strepitose che ben si adattano alle occasioni importanti. Dulcis in Leggi Tutto...

Sbrisolona al cocco

Sbrisolona al cocco con chicchi di caffè ricoperti di cioccolato Per anni non l’ho particolarmente amata, anzi, detestavo quella consistenza sbriciolata che mi faceva perdere pezzetti dappertutto. Da una paio danni, ho imparato ad apprezzarla sebbene io cerchi sempre di far sì che si formi un po’ di glutine nell’impasto, attraverso una maggiore forza nell’attività dell’impastamento e aggiungendo un po’ di farina di grano tenero con indice W più alto. Il bello di cambiare idea! Che gusto Dato che nel ricettario dei dolci di Leggi Tutto...

Le chiacchiere milanesi di carnevale

Le chiacchiere milanesi Oggi prepariamo le chiacchiere, dolce fritto tipico di Carnevale, secondo la tradizione milanese. Ingredienti ad uso casalingo 420 g di farina di grano tenero (va bene sia con indice W basso, tipo frolla oppure con indice W medio) i semi di un baccello di vaniglia la scorza grattugiata di 2 arance e 2 limoni 20 g di burro freddo 8 g di zucchero 1 uovo intero + 1 tuorlo 3 g di vino bianco, 2 g di rum e 2 g di grappa aggiungere eventualmente poco Leggi Tutto...

Couronne des Rois

Couronne des Rois Oggi colgo l’occasione per fare insieme a te un altro dolce tradizionale francese: la Couronne des Rois, legata alla festività dell’Epifania e cugina della famosa Galette des Rois. Dalla galette alla couronne Se ti è piaciuta la Galette des Rois che abbiamo fatto qualche giorno fa, un dolce particolarissimo del quale ho scritto la storia e la ricetta con la pasta sfoglia invertita, puoi cimentarti anche in quest’altro dolce tradizionale. Differenze sostanziali Mentre la Galette des Rois è un dolce a base di Leggi Tutto...

Crostata di farina di castagne con mele allo Stravecchio

Crostata con farina di castagne Quando si pensa ai dolci fatti con la farina di castagne il pensiero vola subito al castagnaccio, ma la farina di castagne ha un sapore intenso e straordinario, grazie al quale è possibile fare molti altri tipi di dolci. Giorni fa abbiamo visto la torta di mele e noci con farina di castagne, oggi invece giochiamo ancora con le mele e la stessa farina, ma prepariamo una crostata di pasta frolla. Comprendere Utilizzare la farina di castagne per fare Leggi Tutto...

Bubbles mousse

Bubbles mousse Ho appena comprato un nuovo stampo per torte moderne che avevo adocchiato da tempo. Ha la forma circolare, con tante bolle ed è perfetto per preparare mousse, semifreddi e torte. Si può utilizzare per fare un decoro, su una base di frolla (per fare solo un esempio) oppure come stampo per una torta intera. Si può utilizzare in forno oppure nel congelatore. Come iniziamo ad usare lo stampo bubbles? Nel modo più semplice ed estremamente efficace. Con questa ricetta vedrai Leggi Tutto...

Focaccia dolce con arancia e frutta secca

Focaccia dolce con arancia e frutta secca Proseguono le preparazioni pasquali con ricette adatte a questa festività, ma perfette anche per tutto il resto dell’anno. Oggi è il turno di una focaccia dolce, preparazione tipica della Pasqua, a lievitazione naturale con pasta madre semiliquida (li.co.li. con idratazione al 90% sul peso della farina), decorata con arancia candita, noci e mandorle. Ricetta Per l’impasto ci rifacciamo ad una meravigliosa e collaudata ricetta della focaccia dolce del maestro I. Massari che puoi trovare sul blog Leggi Tutto...

Sbrisa a metà

Sbrisa a metà Il dolce che prepariamo insieme oggi è una Sbrisolona a metà. Ti ricordi della classica Sbrisolona? La torta che si sbriciola, come dice il nome dialettale sbrisa, tipica del mantovano, simile a una frolla, ma senza uova. Oggi la prepariamo insieme ad una classica pasta frolla per fare una torta che sarà così composta: guscio di pasta frolla alla vaniglia strato di crema alle nocciole disco di sbrisolona alle mandorle posizionato sopra. Dalla composizione del dolce si comprende il nome, Sbrisa a metà. Consistenza Pur Leggi Tutto...

Mattoncini al caffè

Mattoncini al caffè Oggi prepariamo un altro dessert semplice e bello adatto a tutte le occasioni. La forma La forma a mattoncino è conferita dagli appositi stampi in silicone, ma tu puoi usare qualsiasi stampo da monoporzione che hai in casa o che ti piace. Composizione del dolce Ho riempito gli stampi con: una mousse al cioccolato bianco, al profumo di caffè e vaniglia, uno strato molto sottile di Pan di Spagna al cioccolato fondente, bagnato con un uno sciroppo al caffè. Ho infine ricoperto il dolce Leggi Tutto...