Dolci per tutto l’anno
Pan di Spagna di tipo medio alla vaniglia
Pan di Spagna di tipo medio alla vaniglia
Ingredienti
98 g di farina di grano tenero (tipo doppio zero e basso indice w)
137 g di uova
108 g di zucchero semolato
i semi di un baccello di vaniglia
32 g di tuorli
13 g di fecola di patate
Preparazione
Lavorare con la frusta elettrica le uova intere, lo zucchero e i semi di vaniglia. Aggiungere i tuorli, aumentare la velocità e montare per una decina di minuti.
Setacciare le farine e aggiungerle in tre parti, facendole amalgamare delicatamente con Leggi Tutto...
Monoporzione glassata al cioccolato
Monoporzione glassata al cioccolato
Oggi prepariamo questi dessert monoporzione, a forma di mezza sfera, composti da una mousse al cioccolato bianco e al pistacchio e ricoperti da una glassa al cioccolato fondente.
Sono deliziosi, hanno un sapore pieno e avvolgente. Si possono preparare in anticipo, congelare e glassare un giorno prima della degustazione. Adatti tutto l’anno e a tutte le occasioni.
Da dove iniziare? Dalle mousse.
Per la mousse al cioccolato bianco e al pistacchio: vedi ricetta Mousse Cioccolato Bianco e Pistacchio
Inseriscila negli stampi Leggi Tutto...
Mousse di cioccolato bianco
Mousse di cioccolato bianco
Ricetta senza uova
Ingredienti
380 g di panna montata (usare panna fredda da frigorifero con almeno 82% di materia grassa)
350 g di cioccolato bianco
270 g di latte fresco
8 g di gelatina in fogli da reidratare in 40 g d’acqua fredda
i semi di un baccello di vaniglia
Preparazione
Lasciare ammorbidire la gelatina in acqua fredda per circa 15 minuti. La gelatina assorbe l’acqua in proporzione 1:5 del suo peso.
Portare a bollore il latte con i semi di vaniglia. Si può mettere Leggi Tutto...
Ciambella Romagnola
Questa settimana è decisamente dedicata alla cucina regionale dell’Emilia Romagna perché, dopo il pane Pane coppia ferrarese di ieri e dopo i vari articoli già presente sul blog come la torta Tenerina o i cappelletti, è il turno della
Ciambella Romagnola
Questo dolce antico, nella sua semplicità, è buonissimo e ha un nome che desta ilarità e simpatia.
Nonostante si chiami ciambella – e di ciambelle in Emilia Romagna ce ne sono già, con la classica forma rotonda e con il buco al centro Leggi Tutto...
Pandolce integrale arrotolato
Pandolce integrale arrotolato
Oggi prepariamo insieme questo pandolce integrale, dalla forma arrotolata e molto in voga di questi tempi, con un ripieno delizioso a base di cioccolato, uvetta e pasta di frutti di bosco.
Tipologia ingredienti
La farina è integrale ed è composta da una miscela di farina di grano tenero integrale, farina di grano tenero tipo 2, farina di grano tenero tipo 1, farina di segale, farina d’avena.
Per il lievito ho scelto di usare soltanto la pasta madre solida, in quantità tale Leggi Tutto...
Galette pere, uvetta e cioccolato
Petit, perché sono piccole, Galettes. Irresistibili galettes.
Se anche il tuo fine settimana è stato impegnativo e difficile come il mio, ti meriti decisamente queste piccole gioie da preparare e degustare con soddisfazione per iniziare la nuova settimana.
Prendiamo un po’ della pasta sfoglia preparata nel precedente post Rotolini misti di sfoglia e sforniamo anche queste piccole galettes quadrate ripiene di uvetta al rum, pere fresche (senza cuocerle preventivamente) e gocce di cioccolato al latte.
Non ho volutamente usato nessuna confettura o crema, Leggi Tutto...
Strudel tirolese di pasta lievitata
Strudel di pasta lievitata
Capire le ricette
Lo strudel, dolce antico e meraviglioso, è formato da un involucro di pasta semplice, preparata con uova, burro, farina e acqua. Puoi trovare quest’antica ricetta qui sul blog alla voce Pasta Strudel.
Oggigiorno si possono degustare strudel di pasta sfoglia o, meno frequentemente, di pasta brioche e pasta lievitata. Sul blog trovi diversi articoli che parlano della storia di questo dolce meraviglioso e delle ricette che ho già provato a fare: vedi ad esempio Strudel Viennese, Strudel Leggi Tutto...
Kougelhopf di Strasburgo
Dopo aver provato a fare il Kougelhopf d’Alsazia con la ricetta del maestro Piergiorgio Giorilli e il Kougelhopf montato con la ricetta del maestro Achille Zoia, oggi è il turno del
Kougelhopf di Strasburgo con la ricetta del
maestro Iginio Massari
Ingredienti
300 g di farina di grano tenero per panettone
6 g di sale fino
105 g di burro a temperatura ambiente
90 g di uova intere
90 g di zucchero semolato
45 g di latte intero
150 g di uva sultanina da fare macerare nel rum per un Leggi Tutto...
Panettone: esperimenti 2023
Panettoni 2023
Se segui il mio blog saprai già che, dopo più di un decennio passato a impastare e sfornare panettoni, seguendo le ricette dei nostri grandi maestri pasticceri, ormai da qualche anno mi sono dedicata anche alla sperimentazione.
Sperimentare non vuol dire dimenticarsi della tradizione o degli insegnamenti dei maestri, ma significa spingersi oltre ai limiti noti in un dato periodo. Significa avere curiosità, passione per l’arte bianca, stupore e meraviglia al raggiungimento di ogni nuovo traguardo e, soprattutto, una mente Leggi Tutto...
Focaccia dolce alle pere (con burro montato)
Focaccia dolce alle pere (con burro montato)
Oggi prepariamo un dolce adatto a tutte le occasioni: una focaccia dolce con le pere.
Capire la ricetta
E’ un dolce lievitato naturalmente con pasta madre, dall’impasto molto ricco. La quantità elevata (oltre l’80%) di uova rende difficile la sua preparazione. Il rischio di perdere “il nervo” della pasta è reale e notevole.
Il burro è presente in misura superiore al 70% e lo zucchero è superiore al 40%.
Usa la planetaria (o altro tipo d’impastatrice) montando il Leggi Tutto...