Blog
Buon fine settimana lungo a tutti i panificatori seriali e agli amanti della buona cucina
La bacchetta magica di Giulia
è sull’asse di lavoro in legno
vicino al mattarello e alla farina
Piccole manine fatate
stanno coccolando il lievito madre
prima di fargli fare un bel tuffo in acqua
e lo stanno impreziosendo
con tanti invisibili microorganismi
che ne aumenteranno la forza
Questo fine settimana
prevedo magie…..
Leggi Tutto...
Se non son mele son pere
Ve le ricordate quelle magnifiche roselline di mele di qualche giorno fa? Oggi le rifacciamo insieme sostituendo le mele con le pere e aggiungendo qualche goccia di cioccolato fondente. Vi piace l’idea? Allora andiamo a riaprire l’articolo delle roselline di mele cliccando qui e vediamo le foto del procedimento e come sostituire gli ingredienti.
Dosi per 6 rose:
un rotolo di pasta sfoglia (meglio se riuscite a farla in casa, ma se non avete tempo potete sempre acquistarla)
3 pere williams
pochissima marmellata (io ho Leggi Tutto...
Ragù alla bolognese
Oggi prepariamo il ragù alla bolognese secondo la ricetta del libro Accademia Montersino, LT Editore, pag. 112.
Ingredienti
per circa 1 kg di ragù:
sedano, carota e cipolla (circa 100 g cad.)
1 spicchio d’aglio
120 g di burro
300 g di capocollo di maiale tritato
300 g di carne di manzo tritata
200 g di pancetta tritata
1 L di latte
250 ml di vino rosso
brodo di carne
olio evo q.b.
sale e pepe
50 g di concentrato di pomodoro
erbe aromatiche q.b. (rosmarino, salvia, alloro)
Preparazione
(Tempo circa 2 ore):
Facciamo soffriggere burro e Leggi Tutto...