Lievito madre: ricette
Bauletto arancia e cioccolato
Bauletto dolce con arancia candida (fatta in casa)
e cioccolato fondente 60%
Prodotto finito: 2 bauletti in pirottini da 400 g
Ingredienti
300 g di farina di grano tenero per panettone
80 di poolish + 20 di li.co.li.
3 g di sale fino
1 uovo intero + 3 tuorli
15 g di mile d’arancio
90 g di burro a temperatura ambiente e ancora plastico
80 g di zucchero semolato
15 g d’acqua
35 g di arancia candita (fatta in casa)
50 g di gocce di cioccolato al 60%
la scorza grattugiata di un’arancia
Tipologia impasto
Dolce Leggi Tutto...
Pane con 40% di farina di grano saraceno
Anche le festività di Pasqua sono terminate e il mio ritorno alla quotidianità passa attraverso La casa del grano saraceno, la rubrica che ho dedicato qui sul mio sito ai prodotti fatti con la farina di grano saraceno.
Tra i tanti pani già sfornati, oggi ne facciamo uno miscelando grano saraceno e grano tenero, rispettivamente nella misura del 40% e del 60% sul peso totale della farina.
È un altro pane rustico dall’intenso profumo di grano saraceno che, grazie alla percentuale più Leggi Tutto...
Colomba pasquale senza canditi
Colomba Pasquale senza canditi
Inizio la produzione 2023 con questa colomba pasquale dall’impasto neutro e senza canditi.
La ricetta di partenza da cui verte è del maestro R. Morandin, ma nel mio costante percorso di studio finalizzato a provare sempre nuovi metodi, quest’anno ho voluto fare quanto segue:
suddividere il lievito in due parti, inserendo una prima dose nell’impasto n. 1 e una seconda dose nell’impasto finale.
Utilizzare il lievito madre a coltura liquida al posto del lievito madre solido (mantenuto in acqua o nel Leggi Tutto...
Pizza a barchetta con grano arso
Continuano gli esperimenti con questa meravigliosa farina di grano arso e oggi è il turno di una pizza a forma di barchetta.
Sali in barca anche tu?
Per il condimento ho scelto la semplicità: mozzarella, pomodoro, prosciutto cotto e basilico tritato finemente, ma tu puoi sbizzarrirti quanto vuoi! Ciò che conta qui sono le farine e l’impasto.
Se non hai mai assaggiato un impasto con questa farina, ti consiglio di iniziare in semplicità, come ho fatto io. Se ti piace il sapore rustico e Leggi Tutto...
Pane con grano saraceno e Ruby chocolate
Pane con farina di grano saraceno e cioccolato rosa
Oggi è davvero festa! Impastare è sempre una grande emozione e mi regala energie positive che mi fanno sentire benissimo, ma quando lo sportello del forno si spalanca su un pane come questo, la sensazione che provo è indescrivibile.
La casa del grano saraceno, la rubrica che ho aperto qui sul blog, ci ospita ancora per sperimentare, conoscere, imparare e stupirci. In questa nuova pagnotta preparata con la farina di grano saraceno proviamo Leggi Tutto...
Pane ai cereali del maestro Marinato
Pane ai cereali
Oggi prepariamo insieme una ricetta del maestro Ezio Marinato: il pane ai cereali con autolisi.
Ingredienti
300 g di farina di semola integrale di grano duro
300 g di farina di grano tenero tipo 1
300 g di farina di farro integrale
100 g di farina di segale integrale
150 g di lievito madre solido
700 g d’acqua + altri 50 g
18 g di sale fino
250 g di semi di girasole o di lino tostati
Pagnotta da circa 2 kg
Autolisi
Mettere tutte le farine, 700 g d’acqua Leggi Tutto...
Strudel alternativo: con pasta brioche
Strudel alternativo con pasta brioche
Non mi sono mai piaciute le regole fisse in cucina, ma ho sempre amato sperimentare e cercare.
Il rispetto per le ricette classiche è imperativo, non c’è dubbio; il rispetto per gli ingredienti è altrettanto fondamentale, ma la ricerca, lo studio e il progresso che nulla tolgono al passato, anzi lo esaltano, è altrettanto fondamentale e non andrebbe mai sminuito.
Ecco perché oggi, da queste bellissime montagne della Valle del Cervino, ho deciso di preparare uno strudel alternativo, con Leggi Tutto...
Brioche di Natale ai mirtilli
Brioche di Natale
Ingredienti per 10 persone
300 g di farina di grano tenero tipo 1
80 g di uova intere e 1 tuorlo
85 g di zucchero semolato
1 pizzico di sale fino
1 cucchiaino di miele d’arancio
50 g di panna liquida
30 g di burro fuso (da usarsi quando si sarà intiepidito)
60 g di li.co.li. (lievito madre a coltura liquida)
qualche piccola meringa (se vuoi provare a farle in casa leggi la ricetta del post Crostata al Limone con piccole meringhe)
pasta di mirtilli quanto basta Leggi Tutto...
Fiorellini per l’Avvento
Benvenuto dicembre
È iniziato il periodo dell’anno che preferisco: l’Avvento.
Sicuramente un periodo molto frenetico e stressante sotto vari punti di vista, ma altrettanto laborioso, ricco di emozioni e di attese.
Per me la festa non è propriamente la giornata di Natale, quanto tutto il periodo che la precede. Iniziano i saggi artistici, le infinite occasioni per salutarsi e per festeggiare, le manifestazioni culturali si accavallano e si abbozza un primo timido bilancio di fine anno sulla propria vita e i propri Leggi Tutto...
Pane all’uvetta con pasta di lamponi
Impastare ai piedi del gigante
Oggi mettiamo le mani in pasta, tra paesaggi montani rassicuranti e sinceri, per preparare un altro pane. Semplice, buono e con un pizzico di dolce.
Scegliamo una farina di grano tenero di tipo 2, aggiungiamo un po’ di uvetta e un cucchiaio di miele per sfornare una bella pagnotta adatta alla colazione e alla merenda.
Il Monte Bianco è lì davanti, con tutta la sua bellezza e maestosità e il mio cuore si allarga cercando di trattenere ogni singolo momento Leggi Tutto...