Libri che passione
Panettone: un’origine celtica?
Tra storia e leggende
Quante storie e leggende abbiamo letto sul panettone? Sul blog ne ho già raccontate molte, a partire da quel Toni della corte di Ludovico il Moro e del suo omonimo della panetteria Della Grazia di Milano, della stessa epoca storica. Come per molte altre ricette tipiche c’è veramente da sbizzarrirsi, ma i prof. Massimo Montanari e Alberto Grandi ci spiegano bene con i loro preziosi libri (vedasi la rubrica sui libri di cucina all’interno del sito), che è Leggi Tutto...
Tutto chiede salvezza
Un libro sempre in mano tra una lievitazione e l’altra
Succede che ami i libri, li cerchi, stai sveglia di notte pur di leggere una pagina in più e succede che anche i libri cerchino te.
Quando succede è bellissimo. È l’incontro perfetto: cercavo proprio te, pensiamo entrambi.
Oggi vi parlo brevemente di due bellissimi libri del poeta Daniele Mencarelli, che ho letto voracemente nelle ultime ore di questo tormentato 2020, sperando altresì che siano di buon auspicio per l’anno che verrà.
Libri da Leggi Tutto...
Ogni cosa al suo posto: libri da leggere
Un libro in mano
tra un impasto e l’altro
Estratto dal libro “Ogni cosa al suo posto”
L’autentica epifania però, arrivò per me al Museo della Scienza quando avevo dieci anni e scoprii, al quinto piano, la tavola periodica: non una di quelle vostre odiose, ricercate piccole spirali moderne, ma una solida tavola rettangolare che copriva un’intera parete, con una nicchia separata per ciascun elemento, e – ogni qualvolta era possibile – l’elemento stesso al suo posto. Il cloro, giallo-verdastro; …
La loro presenza Leggi Tutto...
Lettere dalla luce
L’incanto della luce
Sulla prima pagina del libro, a matita, c’è scritto “Museo di Santa Giulia, Brescia, 30/12/2008”.
Quand’ero più giovane amavo legare i libri al momento della vita in cui li avevo letti. Con il tempo ho perso quest’abitudine perché ho cominciato a chiederli in prestito dalle biblioteche, acquistandone di meno, ma ogni volta che prendo in mano un libro dagli scaffali di casa mia e vedo queste brevi note, scritte con tanta devozione, mi ricordo delle emozioni che mi hanno Leggi Tutto...