Pane ai semi di girasole
Ecco il pane di oggi, sfornato prima di pranzo, messo in autolisi per un’oretta, lievitato 4 ore a temperatura ambiente e, dopo aver impastato velocemente una seconda volta, 12 ore in frigorifero.
Ingredienti:
- 500 gr. di farina 1 macinata a pietra
- 350 gr. di acqua
- 50 gr. di lievito madre
- 1 cucchiaio di miele di tiglio
- 12,5 gr. di sale
- 4 manciate di semi di girasole
Procedimento
- Ho mescolato acqua e farina in un contenitore e li ho lasciati riposare, coperti da pellicola, per un’ora.
- Ho aggiunto il lievito e la restante acqua alla miscela di acqua e farina e ho cominciato ad impastare.
- Una volta incordato l’impasto, ho aggiunto il miele e, poco alla volta, i semi di girasole.
- Ho aggiunto per ultimo il sale e ho impastato fino ad ottenere un bell’impasto omogeneo.
- Trasferito l’impasto in una ciotola coperta da pellicola, ho lasciato lievitare a temperatura ambiente per 4 ore (24°).
- Ho prelevato l’impasto dalla ciotola, l’ho rilavorato sulla spianatoia infarinata con semola rimacinata, e l’ho rimesso a lievitare tutta la notte, sempre coperto da pellicola e in una ciotola capiente.
- Ho riportato l’impasto a temperatura ambiente, ho dato forma al pane, lavorando sempre sulla spianatoia infarinata con della semola, e ho preriscaldato il forno a 160°.
- Ho cotto alla stessa temperatura per circa 20/30′, aprendo leggermente il forno durante gli ultimi 5′ di cottura.
Questa ricetta partecipa alla raccolta mensile PANISSIMO #19 di luglio 2014, questo mese ospitata da LaGreg e organizzata da Sandra e Barbara.
E’ inserita altresì nella raccolta della gemella polacca Na zakwasie i na drożdżach.
Se potete, cliccate sui link per visitare i loro siti dove c’è molto di cui deliziarsi e da imparare.
Buon Panissimo a tutti,
Tiziana
lo sai vero che adoro i semini e le farine non raffinate pertanto questa montagna di fette di pane mi piace davvero tanto! me lo immagino pucciato in un piatto di pomodori in padella o in un ricco minestrone…
grazie per averlo portato a Panissimo
ciao
Silvia
Ciao Silvia, quella è proprio la fine che gli abbiamo fatto fare noi…. oltre ad averci spalmato la marmellata
Grazie a te per ospitare i miei intrugli.
Ciao,
Tiziana
Questo pane è una meraviglia, a partire dalla farina, per terminare ai preziosi semi. Sei bravissima Tiziana ^_^
Grazie Erica, sono contenta che ti piaccia così tanto.
Tiziana
It's beautiful
Sempre più brava, se possibile. Straordinario questo pane, Tiziana!
Un abbraccio grande,
MG
Grazie cara maria Grazia, grazie
Un grande abbraccio anche da parte mia
Buona notte
Tiziana