Panini zafferano e cipolle
La passione per questa meraviglia della natura che è il pane mi spinge ogni giorno a sperimentare nuovi profumi, nuovi ingredienti o grammature, nuove combinazioni. 
Se le giornate fossero più lunghe, impasterei ancora più pane…
Per il pranzo di oggi ci riproviamo con lo zafferano, mio inseparabile e adorato amico- ingrediente, e le onnipresenti cipolle della mia cucina!
Facciamo una decina di panini (circa gr. 70 cad.) con:
- 300 gr. di farina 1 macinata a pietra
 - 80 gr. di lievito madre oppure 9 di lievito di birra
 - 180 gr. di acqua naturale a temperatura ambiente
 - 1 cucchiaino di miele di girasole
 - 7 gr. di sale
 - il contenuto di mezza bustina di zafferano
 - mezza cipolla bianca di media grandezza tagliata a pezzettini piccoli
 - un cucchiaio di vino bianco
 
Impastiamo la farina, il lievito e l’acqua e incordiamo bene l’impasto.
Aggiungiamo il miele, il sale e il vino. Infine aggiungiamo lo zafferano e la cipolla.
Mettiamo a riposare e lievitare il panetto, alla temperatura ideale di 23/26° e aspettiamo che raddoppi il suo volume. Copriamo con un canovaccio pulito o con pellicola trasparente.
Sgonfiamo l’impasto con le mani, facciamo il folding e rimettiamo a lievitare fino al raddoppio del volume.
Trascorsi 30′, cuociamo nel forno già caldo a circa 180° per una ventina di minuti. Mettiamo sul fondo del forno una ciotolina contenente dell’acqua, per i primi 10′ di cottura.
Buon pane.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di “PANISSIMO” di “SONO IO, SANDRA” in collaborazione con BARBARA e alla raccolta di lieviti in Polonia “Na zakwasie i na drożdżach“ di Zapach chleba.

                    



Bardzo proszę o umieszczenie przy zgłoszonych na listę "Na zakwasie i na drożdzach" wypiekach adresu lub banera strony
http://zapachchleba.blogspot.com/p/na-zakwasie-i-na-drozdzach.html
Pozdrawiam.
Ciao, Lievito Naturale!
Ciao
Dodaj aktywny link strony http://zapachchleba.blogspot.com/p/na-zakwasie-i-na-drozdzach.html
Pozdrawiam 🙂
Aggiungi un collegamento attivo alla pagina http://zapachchleba.blogspot.com/p/na-zakwasie-i-na-drozdzach.html
Saluti 🙂
Ok, done!
Bye, Tiziana