Sbrisolona al cocco
Sbrisolona al cocco
con chicchi di caffè ricoperti di cioccolato
Per anni non l’ho particolarmente amata, anzi, detestavo quella consistenza sbriciolata che mi faceva perdere pezzetti dappertutto. Da una paio danni, ho imparato ad apprezzarla sebbene io cerchi sempre di far sì che si formi un po’ di glutine nell’impasto, attraverso una maggiore forza nell’attività dell’impastamento e aggiungendo un po’ di farina di grano tenero con indice W più alto.
Il bello di cambiare idea!
Che gusto
Dato che nel ricettario dei dolci di questo blog ci sono già varie ricette di sbrisolona, oggi ho pensato di creare questa variante al cocco. Ho utilizzato la farina di cocco, profumatissima e poi l’ho decorata con dei chicchi di caffè ricoperti di cioccolato (che hai già visto in altre preparazioni proprio qui da me) per renderla più bella, ma soprattutto più interessante. Hai mai provato l’abbinamento cocco-cioccolato-caffè?
Ingredienti
- 100 g di farina di grano tenero per frolla (a basso indice W)
- 100 g di burro a pezzetti, a temperatura ambiente da 30 minuti
- 90 g di zucchero semolato
- 100 g di farina di cocco
- chicchi di caffè ricoperti di cioccolato per il decoro
- zucchero a velo da aggiungere dopo cottura e raffreddamento
La più semplice delle preparazioni
- Impasta velocemente tutti gli ingredienti a mano, nel cutter o nella planetaria.
- Metti il composto ottenuto in un anello da pasticceria con diametro di 15 cm oppure in una teglia rotonda e bassa. Schiaccia bene con le dita in modo che diventi uniforme quindi aggiungi i chicchi di caffè al cioccolato (si trovano facilmente in commercio).
- Coprila e falla riposare in frigorifero per mezz’ora.
- Preriscalda il forno a 200°C e poi fai cuocere la sbrisolona al cocco a 170/180°C fino a doratura. Il tempo varia sempre molto da forno a forno: nel mio si è cotta in 16 minuti.