Girelle al pistacchio per la colazione
Girelle al pistacchio per la colazione
Capire la ricetta
Definiamo queste girelle attraverso quel che non sono: non sono brioche, non sono focacce dolci, non sono pani addolciti. Semplici impasti dolci perfetti per la colazione.
L’arricchimento aggiuntivo è dato dalla crema di pistacchio e, per i più golosi, da una spruzzata finale di sciroppo alle nocciole, al pistacchio o alla vaniglia.

Ingredienti per 6 girelle
- 300 g di farina di grano tenero per medie lievitazioni
- 60 g di lievito madre solido
- 4 g di sale fino
- 125 g di zucchero semolato
- 100 g di panna liquida
- 60 g di latte
- 1 uovo intero
- crema di pistacchio quanto basta per farcire
- qualche goccia di sciroppo alla vaniglia o alle nocciole o al pistacchio per decorare
Impasto
E’ molto semplice e si può fare a mano. Si inizia da farina, lievito e latte mettendo tutto in una ciotola e cominciando a mescolare gli ingredienti. Aggiungere gradualmente l’uovo, la panna, lo zucchero e il sale. Formare un bell’impasto omogeneo ed elastico, metterlo in un recipiente foderato con un canovaccio infarinato, coprirlo e lasciarlo lievitare fino al raddoppio del volume iniziale. Io l’ho lasciato alla temperatura di 25°C. Quanto ci vorrà? Dipende dalla temperatura dell’ambiente, dalla forza del lievito e dalla temperatura degli ingredienti. Il mio impasto ha raggiunto la maturazione in poco più di 5 ore.
Stendere l’impasto sul piano di lavoro infarinato, schiacciandolo delicatamente con i polpastrelli. Lo spessore dovrà essere di circa 1 cm. Ritagliare 6 strisce di pasta uguali e farcirle con la crema di pistacchio. La quantità dipende dal gusto personale. Arrotolarle su se stesse (se la crema esce un po’ dai lati sarà ancora più bello da vedere) e adagiarle sulla teglia da forno, foderata con l’apposita carta per la cottura.
Opzionale (suggerito ma non obbligatorio): fare un’emulsione con un tuorlo, un goccio di latte e un pizzico di sale fino e stenderla delicatamente sulle girelle farcite, con l’aiuto di un pennello da cucina. Aggiungere anche qualche goccia di sciroppo.
Lasciare lievitare per altri 20 minuti.
Cottura
Nel forno statico a 200°C fino a doratura e fino al raggiungimento di 92°C al cuore.

Se ami il pistacchio come lo amo io, digita pistacchio nel bottone ricerca del blog e si apriranno molte altre deliziose ricette dolci con questo straordinario ingrediente.