Facciamo qualcosa di bello insieme

Apriamo le Marche al mondo: itinerari fuori Expo

Il 18 e il 19 luglio, a Milano presso lo showroom Elica di via Pontaccio n. 8, si terrà un evento enogastronomico per presentare alcune delle eccellenze della regione Marche, con un riferimento particolare al borgo marinaro di Civitanova Marche. Luci dal Porto racconterà le Marche ai suoi visitatori attraverso una mostra fotografica, video, degustazioni di pesce e di vino, storie e parole per bambini,… Ecco il programma  Potete trovare ulteriori dettagli collegandovi al sito marchebestway.com. Andiamo a conoscere le Marche a Milano, ci Leggi Tutto...

Sweety of Milano: la più grande pasticceria del mondo

Questa volta vi avviso con un po’ di anticipo, così potete organizzarvi e magari potremo anche incontrarci! Il 19 e il 20 di settembre 2015 ci sarà Sweety of Milano, un grande evento di pasticceria o meglio la più grande pasticceria del mondo che incontra il grande pubblico.  Nella maestosa cornice del Palazzo delle Stelline di Milano sarà possibile incontrare oltre 20 tra i più grandi maestri pasticceri italiani, degustare le loro creazioni e partecipare alle Masterclass, durante le quali ci sarà Leggi Tutto...

La giostra dei sapori: AIFB e Beretta per EXPO e le eccellenze

E’ già la quarta volta che devo annullare impegni all’Expo… forse sto invecchiando e tutti questi acciacchi ne sono la prova! Stasera però mi sarebbe piaciuto molto andare all’inaugurazione di un progetto e conoscere persone di cui leggo giornalmente i post sul web. Vi racconto comunque di questa Giostra dei Sapori, il primo dei Social Eating ai quali l’Associazione Italiana dei Food Blogger sta lavorando e che crea un punto di incontro tra le diverse realtà che parlano di cibo: Leggi Tutto...

Panettone tutto l’anno

Eccoci arrivati all’edizione 2015 di Panettone Tutto l’Anno, un’iniziativa del Sole 24 Ore promossa assieme al Gastronauta Davide Paolini.  Panettone Tutto l’Anno ha l’obiettivo di diffondere la cultura di questo eccellente prodotto della gastronomia milanese anche al di fuori del periodo natalizio. La manifestazione dura due giorni (27 e 28 giugno), si svolge presso la sede del Sole 24 Ore a Milano in via Monte Rosa 91 e vede la partecipazioni di 47 produttori eccellenti. E’ possibile degustare e acquistare prodotti, ma anche Leggi Tutto...

Expo dei territori: i salumi italiani

Il territorio italiano e le sue eccellenze:  un patrimonio inestimabile  per diversità, qualità e gusto A seguito dell’evento SalumiAmo con Bacco (vedi post cliccando qui), ieri si è tenuto un convegno alla Triennale di Milano a cura dell’Istituto Salumi Italiani Tutelati, pensato per analizzare, esplorare e valorizzare i salumi DOP e IGP italiani. 14 sono i consorzi di tutela che rappresentano 20 prodotti DOP e IGP. Citando il comunicato stampa dell’evento: “Prodotti che hanno una personalità complessa, che parte da molto lontano e Leggi Tutto...

Il Vùlture e le sue eccellenze: storia, saperi e sapori di un territorio

Questa è veramente una settimana intensa di appuntamenti culinari per me: Milano è a tutto cibo da tempo e lo sarà ancora per molto; ovunque ti giri e ovunque vai si parla di eccellenze enogastronomiche e questo è davvero eccitante! Domani i Frantoiani del Vùlture saranno presenti presso il multistore Mondadori di via Marghera a Milano per presentare le eccellenze organolettiche dell’olio d’oliva del Vùlture DOP. Le assaggiatrici dell’Associazione Nazionale Donne dell’Olio proporranno una degustazione per fare apprezzare le caratteristiche di quest’olio. Allora a Leggi Tutto...

Taste of Milano 2015

Stasera si conclude l’edizione 2015 di Taste of Milano, evento gastronomico annuale di Milano durante il quale gourmet, chef, appassionati e golosi trovano il loro giusto e meritato spazio. Presso il Superstudio Più di via Tortona 27 a Milano e per 5 giorni, dal 3 al 7 giugno, è stato possibile assaporare 200 portate in menù per 50 ristoranti italiani ed esteri e ci sono state anche tante occasioni per mettere le mani in pasta con gli chef, conoscerli, imparare Leggi Tutto...

Cibo a regola d’arte con lo Chef Carlo Cracco

In questo periodo Milano è il tempio del cibo e della cucina. L’Expo è ormai il porto di approdo e di non ritorno… di tutti noi appassionati, ma la città ci sta regalando anche molte altre occasioni per parlare di cibo e cucina e per incontrare i nostri maestri all’opera. Cibo a regola d’arte “La memoria del gusto, il gusto della memoria”, organizzato dal Corriere della Sera, ne è un perfetto esempio. Dal 19 al 24 maggio 2015 la Triennale di Leggi Tutto...

SalumiAmo con Bacco

Oggi nell’elegante cucina di Eataly Milano Smeraldo, la bravissima, competente e simpatica Francesca Romana Barberini ha scandito il tempo di un evento molto interessante: Tra momenti di sospensione mentale, tutti persi nell’inebriante profumo che proveniva dai taglieri di salumi e dai piatti dello Chef Cristian Broglia… e tra veloci e furtive pause per assaporare le delizie proposteci, i relatori di SalumiAmo e una schiera di food blogger si sono confrontati su vari temi. L’IVSI L’Istituto di Valorizzazione Salumi Italiani, che ha organizzato l’evento, Leggi Tutto...

Ortando e il fagiolo pigro – parte 2

Domenica mattina vi avevo annunciato una bella iniziativa di cui ero venuta a conoscenza (clicca qui per aprire il post) e adesso, dopo aver partecipato di persona all’evento, vi posso raccontare qualcosa di più. Ormai sapete che su queste mie pagine amo parlare di cibo, condividere ricette, raccontare cooking show ed esperienze culinarie, ma ho anche sempre avuto un’attenzione particolare per l’educazione alimentare dei più piccoli e tutto ciò che riguarda la cultura del cibo e delle materie prime, che Leggi Tutto...