Il Babbo Natale di pane
Il Babbo Natale di pane
Ecco una versione del Babbo Natale di pane del corso di cucina per bambini di quest’anno, un po’ più pacioccona della precedente.

L’impasto è di pane semplice (farina, acqua, sale, lievito) e il colorante alimentare rosso e verde è stato usato per dare un po’ di colore a tutta la figura.
La lievitazione in questi casi è molto semplice, così come le fasi di tutto il lavoro, per dare la possibilità ai bambini di dedicarsi solo al divertimento. Tu però puoi sempre scegliere di fare una lievitazione naturale con pasta madre solida, liquida, semi liquida, mista,… ormai qui sul blog puoi trovare migliaia di esempi. Se però hai dei dubbi, lascia un messaggio in calce al post e ti risponderò il prima possibile.
Ingredienti
- 400 g di farina di grano tenero per medie lievitazioni
- 8 g di sale fino
- 240 g d’acqua
- 10 g di lievito compresso
- un goccio d’olio evo (opzionale). Serve per dare maggiore elasticità all’impasto e quindi lo rende più facilmente lavorabile durante la formazione del Babbo Natale di pane.
Preparazione
Facciamo tutto a mano mettendo farina, acqua e lievito in una ciotola. Mescoliamo e poi iniziamo ad impastare con le mani, aggiungiamo il sale e continuiamo fino a formare una massa omogenea ed elastica.
Copriamo la ciotola con uno strofinaccio e lasciamo lievitare l’impasto fino al raddoppio del suo volume iniziale. Temperatura ideale 26°C.
Ritagliamo delle porzioni di pasta come segue:
- 20 g circa da arrotolare per fare il pon con
- 40 g circa da arrotolare per fare il naso
- 20 + 20 g per i piedini
- 40 g circa per la striscia che serve per il risvolto del berretto
- 60 g circa per dare forma al cappello
- due porzioni finali ad occhio: una più grande da arrotolare per il corpo e una più piccola per la faccia.
Insomma, qui c’è da dare sfogo alla fantasia senza mettere troppi paletti.
Consiglio di dare forma al Babbo Natale di pane direttamente sulla teglia da forno (foderata con apposita carta).
Lasciamolo lievitare ancora per circa 20/25 minuti e poi mettiamo nel forno.
Se vuoi colorarlo come ho fatto io, sciogli un goccio di colorante alimentare in poca acqua e, con un pennello, stendi il colore sulla pasta prima della cottura.
Cottura
Nel forno statico e preriscaldato a 220°C per circa 25 minuti (fino al raggiungimento di 92°C al cuore).

