Terrina di cavolfiore al ragù
A me le terrine di cavoli gratinate in forno piacciono tantissimo, così oggi vi propongo un piatto pieno di sapore e semplice da preparare.
Ingredienti
(per 3/4 persone):
- 1 cavolfiore di medie dimensioni
- un goccio di olio evo
- sale grosso q.b.
- 1 pizzico di sale fino
- una grattugiata di parmigiano o grana a piacere
- 4 cucchiai di ragù di carne
Preparazione
(tempo circa 30′ con il ragù già pronto):

Appena le cimette saranno diventate tenere, ma ancora leggermente al dente, le scoliamo e poi le adagiamo in una pirofila.
Aggiungiamo un pizzico di sale, un goccio di olio evo e poi copriamo con uno strato di ragù di carne.
Terminiamo con una bella grattugiata di parmigiano o grana fresco e poi facciamo gratinare qualche minuto in forno a 200°.
Per il ragù clicca qui e si aprirà il precedente articolo dedicato al ragù alla bolognese.
Nel precedente articolo è mostrata la ricetta di Accademia Montersino, mentre per questa terrina di cavolfiore io avevo già preparato un classico ragù di carne. A voi la scelta e ad ognuno il proprio ragù.
Nel precedente articolo è mostrata la ricetta di Accademia Montersino, mentre per questa terrina di cavolfiore io avevo già preparato un classico ragù di carne. A voi la scelta e ad ognuno il proprio ragù.
Si nota che il cavolfiore è l'ospite di tanti noi. Vedo che anche tu l'hai preparato e in un modo molto gustoso. Molto buono e non può non piacerci, anche perché è molto salutare e in questo periodo dobbiamo fare abuso ! Buona giornata !
Davvero, fa così bene che bisognerebbe mangiarlo di più.
Grazie Andrea
Buona giornata
sembra ottimo, io a casa mia non mangio molto cavolfiore perche' mi dura a lungo essendo l'unica a mangiarlo!!!!Baci Sabry
Noi lo divoriamo Sabry
Ciao e buona giornata
Adoro il cavolfiore anche semplicemente lessato e condito con olio e limone
ma questo gratin è da sballo, chi potrebbe resistere??
Anch'io Consu! Allora siamo in due
Grazie e ciao!!
Io quando leggo queste ricette vorrei poter cambiare marito … non ne sopporta nemmeno l'odore e io adoro cavoli & C! Come si fa? Stupendo questo piatto, lo adoro, lo so, ne sono certa!
Il mio si lamenta un pò dell'odore, ma alla fine li mangia tutti…

Lo mandi in vacanza qualche giorno e ti fai una bella scorpacciata tu
Ciao Terry!!