Tagliolini al nero di seppia con frutti di mare marinati al miele di tiglio
Per la cena di questa sera, pensiamo al mare.
Ho preparato la pasta dei tagliolini con:
- 200 gr. di farina 1 macinata a pietra
 - 2 uova
 - 1 bustina di nero di seppia
 
Ho impastato uova e farina mettendo la farina nel classico metodo a fontana e le uova al centro insieme al nero di seppia. Ho amalgamato il nero di seppia alle uova e poi ho impastato il tutto, lasciando riposare almeno 30′ l’impasto ottenuto.
L’impasto si può lasciare sul piano di lavoro coperto da una ciotola o coperto con pellicola.
Ho steso la pasta con il matterello e, con l’aiuto della macchina sfogliatrice, ho fatto i tagliolini. Li ho lasciati asciugare cospargendoli con un po’ di farina di supporto e poi li ho messi in cottura.
Per condire ho utilizzato:
- 1 cucchiaio di miele di tiglio
 - 180 gr. di misto di mazzancolle, polpi e seppie tagliati a pezzettini
 - sale
 - prezzemolo tritato
 - olio evo per cuocere e per servire
 - pomodorini pachino per accompagnare
 
Ho messo il pesce lavato e tagliato a marinare con il miele in un contenitore coperto. L’ho preparato un’ora prima dell’utilizzo e l’ho lasciato in frigorifero.
Mentre ho messo l’acqua a bollire per la cottura dei tagliolini, ho cotto in padella con un goccio di olio evo il pesce precedentemente marinato. Ho aggiustato di sale e ho condito con il prezzemolo tritato.
Infine, dopo aver cotto i tagliolini in acqua bollente per pochi minuti, li ho fatti saltare velocemente in padella con il pesce. Ho condito con un goccio di olio evo e con qualche pomodorino.
Esecuzione: media.
Tempi: 30′ più il tempo di riposo della pasta.
Piatto per 4 persone.
                    


Meraviglioso Tiziana, un piatto elegante e invitante. Brava!!
Grazie Erica!