Risotto zafferano e mandorle
Oggi prepariamo un risotto allo zafferano e aggiungiamo anche un pò di mandorle tritate. 
L’idea? Nasce per caso, dopo aver fatto il Dolce della Via Francigena di qualche giorno fa. A proposito, l’avete provato? E’ buonissimo.
Mi erano avanzate un pò di mandorle tritate e ho deciso di abbinarle a questo risotto allo zafferano e provarne il sapore. Direi niente male!
Ingredienti
(per 4 persone):
- 80 g di riso a testa (io ho usato il Vialone Nano)
 - un cucchiaio di olio evo
 - mezza cipolla dorata tritata
 - brodo vegetale q.b.
 - 30 g di burro freddo
 - 1 bustina di zafferano
 - una manciata di mandorle tritate
 - sale fino
 
Procedimento
(tempo circa 20′):
- Facciamo rosolare la cipolla e l’olio in una casseruola.
 - Aggiungiamo il riso e lo facciamo tostare.
 - Bagniamo con un mestolo di brodo e continuiamo a cuocere così, aggiungendo anche qualche pizzico di sale durante la cottura.
 - Verso fine cottura aggiungiamo lo zafferano.
 - A fine cottura regoliamo di sale.
 - Togliamo la casseruola dai fornelli e aggiungiamo il burro, mescolando e facendolo amalgamare per bene. Ho imparato dallo Chef Igles Corelli ad usare il burro freddissimo per avere una maggiore cremosità.
 - Aggiungiamo anche una manciata di mandorle tritate e mescoliamo bene.
 
Domenica scorsa ho assistito ad un cookingshow 
dello Chef Mainardi, 
il quale ha sfatato il mito della tostatura 
del riso e della classica aggiunta del vino 
dopo la tostatura. 
Con il prossimo risotto metterò in pratica 
questa tecnica e la proverò anch’io.
Vediamo un pò cosa riesco a combinare…
Quante cose da imparare, 
quante cose da rivedere in cucina
senza stravolgere le tradizioni.
                    

Molto gustoso con le mandorle ! Buon pomeriggio !
Buona giornata Andrea!
Grazie
Un abbinamento davvero goloso che replicherò senza ombra di dubbi ^_^ Bravissima Tiziana, ne approfitto x augurarti una felice serata <3
Ciao Consuelo, grazie!
Felicissima giornata a te e buona cucina 😉
Tiziana
Davvero una bella idea!! Da provare, il risotto con lo zafferano è squisito ma spesso mi trovo ad arricchirlo con verdure o sapori, alle mandorle non avevo ancora pensato!! Aspetto curiosa anche io!! Un abbraccio!!
Grazie Silvia. Un abbraccio anche da parte mia!
Buona giornata,
Tiziana