Primi piatti
Gnocchi patate e basilico in salsa di melanzane e pomodori
Maccheroni o gnocchi?
Boccaccio immortalò i maccheroni in una celebre novella, ma in realtà erano gnocchi e fu in seguito Luigi Messedaglia, storico dell’alimentazione italiana, a spiegare proprio che si trattava di gnocchi. La parola maccheroni deriva infatti da maccare che significa ammaccare e impastare.
Le prime ricette risalgono al Medioevo e al Rinascimento: i cuochi di corte come Cristoforo Messisbugo preparavano gnocchi per gli Estensi a Ferrara, così come Bartolomeo Scappi, cuoco del Papa, preparava un impasto di farina, mollica di pane Leggi Tutto...
Spaghetti in salsa contadina
Spaghetti in salsa contadina. La cucina del recupero e del buono che abbiamo in casa. La cucina senza troppe pretese o fronzoli, ma piena di benessere e sapore.
Che Profumo di Broccoli sia la cucina dei cavoli e il regno del fatto in casa è abbastanza intuitivo; che da tanto tempo si sfornino prodotti da forno, dolci e salati, che abbiano fatto dimenticare il primo grande amore – LA PASTA – è altrettanto da ammettere… Allora oggi rimedierò con un Leggi Tutto...
I cappelletti in brodo della nonna Nina
I cappelletti in brodo della nonna Nina
La nonna Nina ha ottant’anni suonai da mesi, le ossa che cigolano, i muscoli che fanno un po’ cilecca, ma a Natale non rinuncia mai a fare centinaia di cappelletti in brodo.
Si alza la mattina presto, prepara tutto cominciando dalla cottura della farcia; sistema l’asse di legno, il mattarello e tutto l’occorrente e poi ci da dentro di olio di gomito.
Compone tanti sacchettini da gelo contenenti varie porzioni e li congela per le Leggi Tutto...
Ravioli ai funghi porcini serviti con ragù di carne
RAVIOLI AI FUNGHI PORCINI SERVITI CON RAGU DI CARNE
Oggi prepariamo insieme questi ravioli fatti in casa con una farcia estremamente saporita, a base di funghi porcini e li portiamo a tavola con un buon ragù di carne.
Ingredienti per fare la sfoglia (per 4/6 persone)
150 g di farina di grano tenero tipo 0
50 g di semola rimacinata di grano duro
2 uova intere
un pizzico si sale fino
Ingredienti per la farcia dei ravioli
100 g di funghi porcini secchi
sale fino quanto basta
prezzemolo tritato
1 cucchiaio Leggi Tutto...
Risotto con asparagi verdi e raspadura lodigiana
Oggi prepariamo insieme questo risotto con asparagi verdi e raspadura lodigiana
Ingredienti per 4 persone
240 g di riso carnaroli
sale fino affumicato
qualche cima d’asparago verde
brodo d’asparagi (preparato con un mazzetto di asparagi verdi e un pizzico di sale grosso)
qualche velo di raspadura lodigiana
20 g di burro per mantecare
1 scalogno
Per il brodo
Fare lessare la parte più legnosa del gambo degli asparagi (precedentemente lavata e mondata) in un litro d’acqua con un pizzico di sale grosso. Cuocere per 15/20 minuti, filtrare ed utilizzarne quanto Leggi Tutto...
Ravioli fatti in casa serviti con zuppa di farro e piselli
RAVIOLI FATTI IN CASA SERVITI CON ZUPPA DI FARRO E PISELLI
IMPASTO DEI RAVIOLI CON POLVERE DI SPINACI E FARINA DI GRANO TENERO DI TIPO 2
FARCIA DEI RAVIOLI A BASE DI MELANZANE E BASILICO
Torno ad impastare e a mettere le mani in pasta per fare i miei tanto amati ravioli, preparando questi anolini che richiamano la forma del tappino della birra, una delle mie forme preferite.
Per questa ricetta ho preparato una sfoglia rustica, dal sapore intenso e vero: ho usato una Leggi Tutto...
Minestra di asparagi, lenticchie e ravioli
Oggi si ricomincia la settimana dopo gli eccessi pasquali che, a dire il vero, a parte qualche colomba fatta in casa (trovi le ricette QUI) e qualche pezzetto di uova di cioccolato, è stata davvero salutare. Non mi sono fatta tentare dai lunghi pranzi delle feste, ma sono scappata per qualche giorno al mare, facendo tanta ginnastica all’aria aperta con mia figlia.
Comunque sia andata la vostra Pasqua, grassa o piena di salute, oggi vi propongo questa minestra di asparagi Leggi Tutto...
Minestra di lenticchie, cavolo nero e ravioli
Minestra di lenticchie, cavolo nero e ravioli: arriva un piatto comfort food che riscalda il cuore.
Mi piace preparare queste ricette durante la settimana e per la cena perché, dopo una lunga giornata di affanni, impegni e preoccupazioni, sedersi a tavola con tranquillità e degustare lentamente una zuppa o una maestra come questa, è come ricevere una lunga e delicatissima carezza amica.
La pasta fresca per i ravioli? Questa è decisamente più lunga da preparare se si arriva a casa tardi… Leggi Tutto...
Zuppa di grano saraceno, cavolo nero e fave
Dopo gli eccessi del fine settimana, durante il quale si è festeggiato il Carnevale, mi aspetta questa bella e sana zuppa di grano saraceno, cavolo nero e fave.
Devo ammettere che, nonostante la passione per i lievitati e la pasticceria, io adoro le zuppe e le minestre, soprattutto se si tratta di veri e propri concentrati di bontà e benessere.
La zuppa di oggi è a base di grano saraceno, una pianta della famiglia delle poligonacee, che è una grande fonte di amminoacidi Leggi Tutto...