Festa del torrone 2025
Festa del torrone 2025
Ecco un altro appuntamento annuale imperdibile: la festa del torrone di Cremona. L’edizione 2025 è in corso da sabato 8/11 fino a domenica prossima 16/11.

Il centro storico della bella Cremona si ricopre di zucchero. L’instancabile operosità dei pasticceri trasforma la città in un dolcissimo mercato nel quale si viene letteralmente inghiottiti e inebriati dai molteplici profumi.

E’ quasi impossibile fissare un confine tra gli spazi e soprattutto tra i diversi periodi storici: mentre si passeggia, tra un assaggio e l’altro, l’attenzione viene attirata dagli artisti classici e moderni; dal duomo, dal battistero e poi dal palco sul quale si esibiscono pop band o lo stand dedicato alla cantante Mina; dagli sbandieratori ai cooking show e alle masterclass. Può infatti capitare di girarsi e vedere passare il corteo nuziale dei Visconti Sforza, mentre i pasticceri preparano il “cotechino di torrone”.
I sensi alternano eccellenze e gli occhi non sanno dove posarsi.

La rievocazione delle nozze tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza ci riporta velocemente nel 1441. Il matrimonio della coppia ducale fu anche il pretesto per legare la città di Cremona al suo dolce tradizionale, il torrone, perché si narra che la torta nuziale fosse fatta di torrone, raffigurante il Torrazzo, l’altissima torre campanaria.
A Cremona ti aspetta una lunga passeggiata di cultura e piacere: cultura del cibo (la sua storia, la sua evoluzione, le sue peculiarità e la maestria dei vari artigiani), cultura storica con le rievocazioni, cultura architettonica legata ai monumenti, cultura musicale e della danza, ma soprattutto un festival organizzato molto bene.

Se non hai voglia di camminare, puoi sempre salire sul trenino della Sperlari che ti farà fare il giro della città in un clima che anticipa il Natale.
Quando cammini, fai molta attenzione: dietro l’angolo potresti trovare un pianoforte bianco itinerante con sopra una ballerina danzante con il tutù bianco.
Il calendario degli eventi è davvero ricco: per maggiori informazioni visita festadeltorrone.com.