Dolci al Cioccolato
Focaccia dolce con quadrotti di cioccolato
Io vado a piedi
Un nome insolito per una focaccia, ma l’ho pensata e preparata per i bambini del Pedibus, ovvero il gruppo di irriducibili camminatori che tutte le mattine, accompagnati dai volontari dell’associazione FaRaBà di Casalmaiocco (Lodi), vanno a scuola a piedi. Non importa se nevica, se c’è la fitta nebbia come da tre giorni a questa parte o se si scivola sul ghiaccio: loro non mollano mai e soprattutto non inquinano.
La focaccia dolce con quadrotti di cioccolato
A camminare Leggi Tutto...
Brioche burrosa al cioccolato
La brioche burrosa al cioccolato
Ormai mi sono appassionata alle brioche ricche e fatte a forma di panettone, o giù di lì…
Oggi vi propongo infatti una nuova brioche rotonda, cotta nel pirottino del panettone, lievitata naturalmente, arricchita con cacao e cioccolato.
Comprendere la ricetta
Quali sono le differenze tra questa brioche e quelle che abbiamo fatto insieme in precedenza?
Innanzitutto la presenza di un po’ di cacao in polvere, la quale non deve essere eccessiva perché il cacao fa asciugare la pasta e si Leggi Tutto...
Torta ricca al cacao e al cioccolato
Ci vediamo a colazione,
a merenda o per
il dessert dopo cena?
Questo freddo mese di aprile fa venire tanta voglia di infornare una torta, guardando i nuvoloni neri attraverso la finestra.
Io torno a casa dall’ufficio e mi metto subito all’opera: il richiamo è troppo forte. La ricetta che vi propongo oggi è per un dessert al cacao e alla pasta di albicocca, ricoperto da una glassa di cioccolato fondente, frutta secca e confettura di pere. Una vera golosità da Leggi Tutto...
Brioche 4 marzo con li.co.li.
4 marzo (1943) e Lucio Dalla cantava
Dice che era un bell’uomo e veniva
Veniva dal mare
Parlava un’altra lingua
però sapeva amare
Per il mio 4 marzo (1976) ho preparato questa brioche, un’altra brioche che crede di essere un panettone.
Ho scritto su carta le dosi pensando ad una brioche “ricca” con li.co.li. (lievito madre a coltura liquida), ad un solo impasto, ma meno carica di un panettone o di un grande lievitato a doppio e triplo impasto. Il tempo è tiranno e in questi Leggi Tutto...
La croce di Sant’Andrea in pasticceria: cioccolato
Utilizzare il metodo di calcolo della croce di Sant’Andrea
Dopo aver imparato cos’è la Croce di Sant’Andrea in pasticceria con l’articolo precedente, facendo degli esempi pratici con la farina, vediamo adesso come usare questo stesso metodo con il cioccolato.
Quesito
Dobbiamo eseguire una ricetta che prevede l’utilizzo di una quantità di cioccolato al 55%, ma abbiamo a disposizione soltanto del cioccolato al 70% e del cioccolato al 43%.
Come facciamo a sapere in quale dose utilizzare un po’ di cioccolato di un tipo Leggi Tutto...
Brioche glassate al cioccolato nero e rosa
Le brioche e le loro glasse al cioccolato
Con l’impasto di oggi prepareremo quattro morbidissime brioche, arricchite all’interno con uvetta e cioccolato e poi glassate in superficie con il cioccolato.
Giochiamo con la fantasia e con i colori, preparando tre piccole varianti:
glassa al cioccolato rosa Ruby con spaghetti di cioccolato fondente;
glassa al cioccolato al latte con pepite di cioccolato rosa Ruby e spaghetti di cioccolato fondente;
glassa al cioccolato al latte con pepite di cioccolato fondente 64% e arancia candita.
Comprendere
La ricetta di questa brioche prevede Leggi Tutto...
Cake al cioccolato glassato
Cake al cioccolato glassato:
la ricetta che era lì da tempo
Ho guardato la data della rivista Patisserie che ho sulla scrivania da un bel po’: 31 marzo 2019. Sì, adesso mi ricordo bene. Era Pasqua, ero in Provenza per qualche giorno di vacanza e c’era un tempo da lupi. Il Covid 19 non apparteneva nemmeno ai romanzi di fantascienza e io gironzolavo tranquillamente in una libreria con la famiglia, in cerca di qualche bel libro di cucina. La scelta era Leggi Tutto...
Brioche Ruby Chocolate a lievitazione naturale
Brioche Ruby Chocolate: brioche a lievitazione naturale con lievito madre liquido, ad un impasto, arricchita con gocce di cioccolato rosa
Una brioche nuova, una ricetta ricca, a lievitazione naturale con li.co.li., che al proprio interno è costellata da tanti puntini rosa. Cosa sono questi puntini? Sono le gocce del famoso cioccolato rosa Ruby che, oltre a donare alla brioche un aspetto completamente nuovo, conferiscono quel bouquet fruttato che conquista il palato.
Il cioccolato rosa deriva dalle fave di cacao Ruby che crescono nei paesi come Leggi Tutto...
Plumcake al cacao con gocce di cioccolato fondente
Plumcake al cacao con gocce di cioccolato fondente
Oggi prepariamo un dolce tanto semplice quanto buono: il plumcake.
Partendo dalla base del plumcake alla vaniglia (cliccare QUI per aprire la ricetta), facciamo una versione similare del dolce, con aggiunta di cacao amaro e gocce di cioccolato fondente Callebaut. È un dolce dedicato agli appassionati dell’amaro e del fondente!
Ingredienti per un plumcake (per circa 8 persone):
75 g di farina di grano tenero tipo “0” adatta alla frolla e ai prodotti da pasticceria
70 g di amido Leggi Tutto...
Crostata con marmellata d’arance e ciuffi di cioccolato
Crostata con marmellata d’arance e ciuffi di cioccolato
Era da tanto che non preparavo la pasta frolla e, sebbene il tempo a disposizione per dedicarsi ai dolci sia sempre poco, ho deciso di rimpolpare per bene il blog in occasione dell’Avvento e delle prossime festività.
Tenetemi compagnia anche voi durante questo magico periodo e raccontatemi che cosa state pensando di preparare di buono.
Pasta frolla e crostate
Quando si prepara una pasta frolla, è importante usare una farina povera di glutine, al fine di ottenere un Leggi Tutto...