Zuppe e Minestre
Bouillabaisse
Sento profumo di zuppa di pesce, di bouillabaisse e non mi importa del caldo imperante: la degusterò bella tiepida.
Siamo in Provenza, una bellissima regione nel sud della Francia che adoro e che ha molto in comune con la nostra Liguria. Qui stasera degusteremo insieme uno dei suoi piatti tradizionali: la bouillabaisse.
Mettiamo le gambe sotto il tavolo in uno dei tantissimi ristoranti sulla costa oppure andiamo a pescare e la prepariamo in barca? Ad ognuno la propria scelta, l’importante e che il pesce Leggi Tutto...
Farrotto con crema di zucchine e bottarga di tonno
Ancora una ricetta semplice e sana a base di cereali, verdure e con quel tocco di sapore in più dato dalla bottarga di tonno. Il basilico abbellisce e rinfresca il piatto e l’allegria arriva sulla tavola.
Vediamo insieme come preparare questo farrotto.
Ingredienti per 2 persone
Tempo totale circa 30 minuti.
150 g di farro perlato (cuoce più velocemente)
sale grosso quanto basta
sale fino quanto basta
olio extravergine di oliva quanto basta
1 zucchina grande lavata, mondata e tagliata grossolanamente. Tenere da parte qualche cubetto per Leggi Tutto...
Orzo e fagiolini
Dopo i dolci di sfoglia e le torte glassate, la settimana non può che iniziare con cereali e verdure!
La pausa pranzo di oggi si fa con orzo e fagiolini, che si possono cucinare in vari modi: con una zuppa calda, tiepida o fredda, oppure in insalata.
Ingredienti per 2 persone
Tempo totale circa 30 minuti
150 g d’orzo perlato (cuoce più velocemente)
50 g di fagiolini lavati, mondati e tagliati a fettine
un pizzico di sale grosso per la cottura dell’orzo
un pizzico di sale Leggi Tutto...
Zuppa di farro e baccalà
Le zuppe di pesce sono tra i primi piatti che preferisco. Ne faccio delle vere e proprie scorpacciate, amo intingervi del buon pane e sentire quell’intenso profumo per la casa.
Oggi vi propongo questa ricetta molto saporita e di veloce esecuzione: la zuppa di farro della Garfagnana e filetti di baccalà dissalato.
Ingredienti per 4 persone
Tempo totale circa 30 minuti
200 g di farro perlato
sale grosso quanto basta
olio extravergine di oliva
150 g di filetti di baccalà dissalato (clicca qui per vedere come dissalare Leggi Tutto...
Minestra d’orzo e riso con purea di spinaci e scalogno
Termina la mia settimana verde. Gli spinaci sono stati i protagonisti di questi giorni, con la treccia di pane, con gli spaghetti e con il risotto, mentre oggi facciamo insieme questa minestra d’orzo e riso. Tanti modi diversi per cucinare e soprattutto tanti piatti partendo da 500 g di spinaci freschi.
Dato che le temperature non accennano ad alzarsi e fa ancora freddo, questa minestra di oggi è davvero gradita.
Ingredienti per 4 persone
Tempo totale circa 20 minuti
150 g d’orzo perlato
150 g di riso tipo carnaroli
100 g Leggi Tutto...
Zuppa d’orzo e piselli
Le zuppe stanno diventando le regine indiscusse della mia cucina, al pari del pane e della pasta. Con la loro semplicità ci hanno attirano, con la loro bontà ci stuzzicano sempre e con i principi nutrititivi ci invitano ad un’alimentazione più sana e leggera. I tempi di preparazione ben si conciliano con la vita frenetica nella quale siamo collocati e allora viva le zuppe!
Oggi vi auguro buon pranzo in semplicità con orzo, piselli e carote al profumo di origano. Leggi Tutto...
Zuppa di lenticchie con finocchio croccante all’origano
A Milano si festeggia ancora il Carnevale, quello Ambrosiano appunto, ma noi siamo in quaresima e il pranzo di questo freddo e grigio sabato di Febbraio è una saporitissima zuppa di lenticchie.
La zuppa è molto semplice, a base di lenticchie accompagnate da un pò di carote, mentre per decorare e accompagnare il piatto abbiamo del finocchio croccante, fatto saltare in padella con un pò di olio extravergine di oliva e dell’origano tritato.
Non fatevi mancare una bella fetta di pane Leggi Tutto...
Zuppa d’orzo con sedano rapa
Considerato il periodo di carnevale, vi aspettavate un dolce?
I dolci fatti quest’anno sono i krapfen alla crema e le frittelle veneziane (le trovate cliccando sul link in neretto o accedendo all’archivio del blog), ma oggi per prepararci alle chiacchiere e al vin brûlé che ci aspettano nel pomeriggio, ho pensato di fare questa meravigliosa zuppa d’orzo.
Questa ricetta non fa parte della cucina a basso indice glicemico perché il sedano rapa ha un indice pari a 35, che sale a 85 quando è Leggi Tutto...
Minestra di farro e orzo con salvia e rosmarino
Oggi facciamo un piatto semplice, saporito e salutare: una minestra di farro e orzo. Per profumarla e renderla irresistibile useremo della salvia e del rosmarino.
Buona sabato a tutti.
Ingredienti per 4 persone
Tempo totale circa 1 ora
200 g di farro
150 g di orzo
un goccio di olio extravergine di oliva
due rametti di rosmarino da usare durante la cottura e da eliminare dopo aver insaporito la minestra
qualche fogliolina di salvia da usare durante la cottura e da eliminare dopo aver insaporito la minestra
100 Leggi Tutto...
Zuppa d’orzo, farro e cavoli: ci rimettiamo in sesto dopo il Natale
Io amo il verde, mi sento subito in armonia con il mondo circostante non appena entro in una stanza verde o mi imbatto inaspettatamente in qualcosa di verde. Questa zuppa mi mette il buonumore: l’alternanza delle foglie verde scuro del cavolo nero e delle cimette verde chiaro del cavolo romanesco sono già una piccola opera d’arte della natura, finita nella mia casseruola. Il sapore e gli aspetti favorevoli per la salute sono invece qualcosa di cui beneficeremo non appena Leggi Tutto...