Zuppe e Minestre
Beethoven, il maestro Ludwig Van Beethoven e la cucina
Beethoven, il maestro Ludwig Van Beethoven e la cucina.
Alla scoperta delle ricette care a Beethoven attraverso la Haus Der Musik di Vienna.
Il maestro Ludwig Van Beethoven si alzava all’alba per mettersi subito al lavoro; componeva e si perdeva nel suo mondo fatto di note e di spartiti, tanto da dimenticarsi spesso di pranzare. Quando voleva però concedersi una meritata pausa, seduto comodamente ad una tavola apparecchiata, raggiungeva la trattoria presso la quale era solito ordinare due dei suoi Leggi Tutto...
Marché provençal et la soupe de moules
Lo sentite il profumo?
Il mercato provenzale sul lungomare di Fréjus mi attrae sin dalle prime ore della mattina, quelle ore durante le quali non è ancora affollato.
Tra spezie, tisane, carne arrosto, legumi, pesci e crostacei freschi e paelle cotte in riva al mare, le marché provençal è il momento ideale della mattina in cui lasciarsi inebriare, accarezzati dal sole e dall’aria salmastra.
Uno sguardo al mare, tra un assaggio e l’altro
e un desiderio irresistibile di salpare
verso il profondo blu,
dove cielo e Leggi Tutto...
Ravioli fatti in casa serviti con zuppa di farro e piselli
RAVIOLI FATTI IN CASA SERVITI CON ZUPPA DI FARRO E PISELLI
IMPASTO DEI RAVIOLI CON POLVERE DI SPINACI E FARINA DI GRANO TENERO DI TIPO 2
FARCIA DEI RAVIOLI A BASE DI MELANZANE E BASILICO
Torno ad impastare e a mettere le mani in pasta per fare i miei tanto amati ravioli, preparando questi anolini che richiamano la forma del tappino della birra, una delle mie forme preferite.
Per questa ricetta ho preparato una sfoglia rustica, dal sapore intenso e vero: ho usato una Leggi Tutto...
Minestra di asparagi, lenticchie e ravioli
Oggi si ricomincia la settimana dopo gli eccessi pasquali che, a dire il vero, a parte qualche colomba fatta in casa (trovi le ricette QUI) e qualche pezzetto di uova di cioccolato, è stata davvero salutare. Non mi sono fatta tentare dai lunghi pranzi delle feste, ma sono scappata per qualche giorno al mare, facendo tanta ginnastica all’aria aperta con mia figlia.
Comunque sia andata la vostra Pasqua, grassa o piena di salute, oggi vi propongo questa minestra di asparagi Leggi Tutto...
Minestra di lenticchie, cavolo nero e ravioli
Minestra di lenticchie, cavolo nero e ravioli: arriva un piatto comfort food che riscalda il cuore.
Mi piace preparare queste ricette durante la settimana e per la cena perché, dopo una lunga giornata di affanni, impegni e preoccupazioni, sedersi a tavola con tranquillità e degustare lentamente una zuppa o una maestra come questa, è come ricevere una lunga e delicatissima carezza amica.
La pasta fresca per i ravioli? Questa è decisamente più lunga da preparare se si arriva a casa tardi… Leggi Tutto...
Zuppa di grano saraceno, cavolo nero e fave
Dopo gli eccessi del fine settimana, durante il quale si è festeggiato il Carnevale, mi aspetta questa bella e sana zuppa di grano saraceno, cavolo nero e fave.
Devo ammettere che, nonostante la passione per i lievitati e la pasticceria, io adoro le zuppe e le minestre, soprattutto se si tratta di veri e propri concentrati di bontà e benessere.
La zuppa di oggi è a base di grano saraceno, una pianta della famiglia delle poligonacee, che è una grande fonte di amminoacidi Leggi Tutto...
Zuppa di cavolfiore con fave e soia
La zuppa di cavolfiore con fave e soia è un piatto salutare, a basso indice glicemico, perfetto per iniziare la settimana all’insegna del benessere.
Non storcete il naso… ma abituatevi a questi sapori genuini. Io ho leggermente aromatizzato il piatto con una grattugiata di scorza di limone e zenzero: proprio un pizzico per donare freschezza.
Ingredienti per 4 persone
le cime di un piccolo cavolfiore mondato, lavato e tagliato
sale grosso quanto basta
un giro d’olio extravergine d’oliva (facoltativo)
la scorza grattugiata di mezzo limone
una leggera Leggi Tutto...
Zuppa d’orzo con cavoletti di Bruxelles, cavolo riccio e semi di lino
Essere acciaccati e costretti a rimanere a letto, non è mai una bella cosa… ma devo ammettere che, se proprio si è costretti, farlo guardando la neve attraverso la finestra è meglio di niente.
Anche se le forze mancano completamente, oggi cerco di rimettermi in sesto con questa Zuppa d’orzo e con tutti i benefici degli ingredienti come i cavoletti, il cavolo riccio e i semi di lino.
Ingredienti per 4 persone
Tempo totale circa 30 minuti
200 g d’orzo perlato (cuoce più Leggi Tutto...
Zuppa di farro e cavolo riccio
La settimana inizia dalla parte della salute con questa zuppa di farro e cavolo riccio.
La degustiamo tal quale e poi, per la cucina circolare, la frulleremo e utilizzeremo in parte per un’altra ricetta: faremo infatti una crema sulla quale adageremo un filetto di baccalà. Pranzo e cena sono sistemati anche oggi!
Ingredienti per 4 persone
Tempo di cottura circa 25 minuti
240 g di farro perlato (cuoce più velocemente del farro integrale e non è decorticato)
sale grosso quanto basta in base al Leggi Tutto...
Zuppa di grano saraceno, riso semintegrale e cime di rapa
Non appena arriva l’autunno, la mia casa si innonda di quel delizioso profumo di cavoli e cavoletti, cime di rapa, … che a molti di voi non piacerà, ma che io adoro nel vero senso della parola. Ecco perché oggi apro le danze delle zuppe autunnali con questa zuppa di grano saraceno, riso semintegrale e cime di rapa.
E’ una zuppa molto saporita e rappresenta un ottimo pasto, sano e digeribile.
Il riso semintegrale ha la caratteristica di cuocere in circa Leggi Tutto...