Storia
Sacher Torte: incontriamoci a Vienna
SACHER TORTE
La celebre torta Sacher è formata da pan di Spagna al cioccolato, da un sottile strato di confettura di albicocche e da una glassa al cioccolato fondente.
Nacque nel 1832 durante il periodo della Restaurazione, dopo le sconfitte di Napoleone e nell’epoca in cui i sovrani europei tentavano di ristabilire il proprio potere assoluto. Fu in quel lontano 9 luglio che, a Vienna, l’allora pasticcere sedicenne Franz Sacher ideò e preparò la torta Sacher per il principe Klemens Von Metternich. La torta venne servita Leggi Tutto...
Couronne bordelaise
Couronne Bordelaise
Ricetta tradizionale del pane francese Couronne Bordelaise da preparare a casa
Oggi prepariamo insieme un altro pane meraviglioso della tradizione francese: la corona Bordelaise.
Proseguiamo il viaggio tra i pani del mondo e rimaniamo in terra francese: dopo la fougasse provenzale, il Pain Fleur di Lione e il pain d’Aix della Parigi del sud, Aix en Provence, ci spostiamo nel sud ovest della Francia, in quel di Bordeaux.
Ma non è tutto qui… prepareremo anche una corona dolce e un altro pane tradizionale francese, Leggi Tutto...
Pain d’Aix: il pane di Aix en Provence
Pain d’Aix: il pane di Aix en Provence
Il Pain d’Aix è un tipico pane provenzale, dalla bizzarra forma che richiama la cravatta a farfalla, originario della bellissima città di Aix en Provence, situata nel sud della Francia.
Il Pain d’Aix nacque per celebrare gli studenti della famosa università di Aix en Provence, i quali indossavano abitualmente una cravatta a farfalla.
La ricetta che vi propongo oggi è tratta da un bellissimo libro professionale nel quale mi sono imbattuta ultimamente: Bread and Pastry Leggi Tutto...
Pain Fleur: il pane di Lione che arriva da Oltralpe
Pain Fleur: il pane che arriva da Oltralpe
Continua lo studio dei pani del mondo e oggi prepariamo in casa il pane francese Fleur, a forma di fiore.
L’impasto di questo pane è il medesimo del pane di campagna, dal quale sono state create varie forme. Rimanendo in ambito francese, alcune di queste forme sono: Fleur (il pane che faremo oggi), Fendu, Auvergnat, Couronne Bourdelaise, Pain d’Aix, Fer à Cheval, Tabatiere e Vivarais.
La maggior parte di queste forme sono state ideate Leggi Tutto...
Creta: una meravigliosa isola greca, un viaggio, un libro, la cucina.
CRETA: una meravigliosa isola greca, un viaggio, un libro, la cucina.
Durante le settimane che precedono il mio viaggio a Creta, mi fa molta compagnia un libro su quest’isola intitolato Lo scalino d’Oro. Il suo autore, Christopher Somerville, mi infonde subito simpatia così penso che Lo scalino d’Oro sarà il mio primo gradino nel percorso di conoscenza dell’isola. Un modo per cominciare a fare amicizia.
Alba su Creta
L’autore di molti libri sui viaggi, alcuni dei quali scritti per National Geographic, pianifica un bimestre sabbatico Leggi Tutto...
Ciabatta di pane: storia e ricetta
La ciabatta di pane: storia e ricetta dei uno dei pani più apprezzati
La ciabatta di pane è senza dubbio uno dei pani più diffusi e apprezzati, con la sua crosta fine e croccante e la sua mollica così alveolata.
In questi anni vi avevo già preparato delle ciabatte di pane (vedi QUI e QUI) e ve ne avevo parlato anche la scorsa settimana, nell’articolo sui pani della Lombardia.
Stavo per cominciare a scrivervi di questo meraviglioso impasto, come ho fatto per il Leggi Tutto...