Pasta strudel
Strudel viennese a Schönbrunn
Strudel viennese a Schönbrunn
Il mio viaggio alla scoperta di Vienna comincia dall’antico palazzo di Schönbrunn (reggia imperiale di Vienna nonché sede della casa imperiale d’Asburgo dal 1730 al 1918) e non c’è modo migliore per addentrarsi nella grandiosità di questa capitale europea.
Nell’immenso giardino brinato, cammino dall’alba a mezzogiorno avvolta nella freschissima brezza dell’Est, in rigoroso silenzio e sigillata nel mio piumino, salendo fino alla Gloriette e facendo una sosta allo zoo.
Dopo la lunga e piacevole camminata, inizio il percorso interno del palazzo Leggi Tutto...
Strudel di banane e cioccolato
Faccio parte di quella generazione che durante la propria adolescenza, ha avuto la fortuna di vivere le emozioni di un bellissimo film, “L’attimo fuggente” del regista Peter Weir, con protagonista il bravissimo Robin Williams.
Io e i miei compagni di scuola di allora ci siamo emozionati e immedesimati in quel Carpe Diem e siamo saliti in piedi sui nostri banchi con un’adrenalina palpabile e vibrante, recitando quel “O Capitano, mio Capitano!”. Ancora oggi, quando qualcuno ci chiede quale sia uno dei nostri Leggi Tutto...
Strudel di clementine e cioccolato
Non è molto tempo che sono stata in Trentino
e il ricordo di quei buonissimi strudel
fatti in casa
accompagnati dal gelato alla vaniglia
è ancora ben vivo…
Oggi pasticcio come piace a me
facendo uno strudel di clementine
arricchito da tanto buon cioccolato fondente
Per i miei gusti è perfetto così,
ma se voi volete, potete aggiungere
della vaniglia nella farcia
e mentre caramellate le clementine
C’è da leccarsi i baffi…
Ingredienti
Per la pasta:
150 g di farina 00
60 g di acqua
20 g di olio extravergine di oliva
1 tuorlo
1 pizzico di sale fino
Per Leggi Tutto...
Pasta Strudel
Gli ingredienti per fare la pasta dello strudel sono:
300 gr. di farina di grano tenero 0
60 gr. di buon burro (minimo 82% m.g.)
3 uova
60 ml. di acqua naturale (meglio se minerale, priva di calcare)
un pizzico di sale
Procedimento:
Impastare tutto fino ad ottenere un bell’impasto liscio ed omogeneo.
Lasciarlo riposare almeno 30′.
Non è una pasta che deve lievitare.
Passato il tempo di riposo, stendere la pasta con il matterello fino ad uno spessore fine e poi farcirla secondo la ricetta prescelta o il proprio Leggi Tutto...
Strudel di prugne, spinaci e ricotta servito con valeriana
Lo strudel e le torte salate sono preparazioni che amo molto perché sono saporite e sfiziose, danno la possibilità di divertirsi sempre a creare nuovi ripieni e nuove forme, ma soprattutto accendono nella mia mente il ricordo delle gite fuori porta e delle prime scampagnate all’aria aperta.
Sarà il brutto tempo di questi giorni, sarà perché intravedo l’arrivo della primavera che ho immaginato un prato di valeriana fresco e invitante sul quale sedersi a sgranocchiare un piatto come questo e godersi il primo Leggi Tutto...