Lodigiano
Corso pizza e focaccia
Dedicato a tutti i bambini e ragazzi della scuola elementare, classi terze, quarte e quinte: vi aspetterò subito dopo la scuola per impastare insieme con allegria!
Vi avevo promesso che avremmo fatto pizze e focacce, quindi non mancate.
Un impasto già lievitato ve lo porterò io, in modo che potremo cuocerlo e soprattutto degustarlo insieme, mentre gli altri li preparerete voi e li cuocerete a casa vostra.
Dove ci troveremo? Come sempre al Fammy’Spazio di piazza San Valentino a Casalmaiocco (Lodi).
Quando? ll 18 Leggi Tutto...
Patate con speck e raspadura lodigiana
Oggi cuciniamo insieme questo piatto di patate al forno con speck dell’Alto Adige e formaggio Raspadura Lodigiana. Mi piace mettere insieme l’Italia abbinando ingredienti delle varie regioni del nostro paese, meglio ancora si si tratta di eccellenze dei vari territori.
Come possiamo inquadrare questa ricetta? E’ nata come contorno, ma devo ammettere che considerati gli ingredienti, per me potrebbe anche essere un piatto unico per una delle mie pause pranzo.
Ormai avrete notato il mio utilizzo costante della Raspadura o del Mascarpone, Leggi Tutto...
Food blogger in “salsa lodigiana”
Grazie ad Andrea Bagatta de Il Cittadino di Lodi per l’articolo pubblicato oggi sul nostro quotidiano del lodigiano e del sud Milano.
E’ stata una piacevole chiacchierata. Grazie anche per aver dato voce al nostro desiderio di far gruppo e di creare sinergie con il territorio e con i produttori locali.
Leggi Tutto...
Risotto d’autunno: di funghi e di mele velati da Raspadura
Il mio risotto d’autunno è la cornice ideale per questi ingredienti di stagione, mentre la Raspadura rinnova il mio personale impegno a farvi conoscere alcuni dei prodotti tipici del Lodigiano.
La terra, i funghi, il loro carattere. Le mele, il loro delicato e dolce sapore. Morbide consistenze da mescolare ai chicchi di riso e dei leggeri veli di Raspadura che incorniciano il piatto, regalano profumi, ampliano le percezioni di gusto.
Ingredienti per 3/4 persone
240 g di riso Carnaroli
sale fino quanto basta
1 mela grande tagliata Leggi Tutto...
Risotto integrale con porcini e raspadura lodigiana
Domenica scorsa sono stata al festival Le Forme del Gusto, tenutosi a Lodi durante tutto il fine settimana del 23 e 24 Settembre e, dopo aver fatto scorpacciata in loco e spesa di prodotti tradizionali, sono tornata a casa con la voglia matta di affettare ancora quei salumi e di cucinare subito qualcosa. E’ stata quindi la volta del risotto, che ho preparato con il riso integrale, i funghi porcini secchi e qualche velo di raspadura lodigiana.
Se avete voglia Leggi Tutto...