Frutta
Dessert con banana e cremoso al cioccolato fondente: buon compleanno Profumo di Broccoli!
E così sono passati 3 anni da quel simpatico inizio.
Era l’Immacolata del 2013, una giornata fredda passata in soggiorno, saltando da un divano all’altro con un libro, poi con il pad, poi andando in cucina ad impastare qualcosa, mentre Giulia dormiva, sprofondata in uno dei suoi pisolini di 6 ore … e con mio marito che all’improvviso era piombato in cucina con il portatile dicendo: “Dai, vediamo come si fa ad aprire un blog!”.
Così ci siamo buttati a capofitto Leggi Tutto...
Confettura di prugne e una piadina per fare merenda
Ecco una delle confetture preparate quest’estate che cadono a fagiolo in questi giorni, per preparare una buona merenda.
Ingredienti
1000 g di prugne
400 g di zucchero semolato
il succo di 1 limone
Preparazione
Laviamo le prugne, le tagliamo a metà togliendo anche il nocciolo e poi le tagliamo ancora a pezzetti.
Mettiamo le prugne e lo zucchero a macerare in un contenitore coperto, riposto in frigorifero, per un periodo da 2 a 24 ore.
Versiamo le prugne, lo zucchero e il succo di limone in una pentola Leggi Tutto...
Brioche in sfoglia: girandole di pasta sfoglia con confettura di cipolle rosse e mele rosse
Oggi prepariamo un dolce a base di pasta sfoglia, con una forma tradizionale e molto amata: le girandole. Per il ripieno, largo alla fantasia! Io ho pensato di fare una confettura insolita a base di due ingredienti che amo molto e che spesso abbino nelle mie preparazioni. Si tratta della mela rossa e della cipolla rossa di Tropea. Se avete letto il precedente articolo, vuol dire che sapete già tutto… altrimenti lo rileggiamo insieme cliccando qui.
Inoltre se avete tempo di Leggi Tutto...
Confettura di cipolle rosse e mele rosse
Adoro questo abbinamento e l’ho proposto già varie volte, magari come accompagnamento a piatti di carne o per preparazioni dolci.
Oggi facciamo una confettura che potrà sembrare strana, ma è eccezionale. Per gusto personale, ho scelto di lasciare qualche pezzetto di mela nella confettura e di non filtrare tutto il composto con il passaverdura. Se voi preferite fare una confettura più “liscia” e omogenea, vi basta filtrare per bene il tutto. Adesso non vi resta che provarla.
Ingredienti
2 kg di mele
300 g di Leggi Tutto...