Farine
Molino Belotti, gente di molino
Questo articolo è inserito nella rubrica
Farina del nostro Sacco di AIFB Associazione Italiana Food Blogger
oggi andiamo a conoscere insieme il Molino Belotti
ITALMOPA (Associazione Industriali Mugnai d’Italia) il 14 aprile 2018, attraverso la manifestazione Molini a Porte Aperte, ha permesso al pubblico di entrare in diversi molini d’Italia al fine di far conoscere al maggior numero possibile di persone il mondo delle farine.
Uno dei molini che hanno aderito alla bella iniziativa è stato il Molino Belotti di Coccaglio, in provincia di Brescia.
Gente di molino è Leggi Tutto...
Molini a porte aperte
Se siete appassionati di arte bianca come me e volete fare un tuffo nell’attività molitoria, per conoscere da vicino il mondo del grano e delle farine, oggi 14/04/2018 ITALMOPA (Associazione Industriali Mugnai d’Italia) ha organizzato la prima giornata di Molini a Porte Aperte.
Tutti i molini che aderiscono a questa bella iniziativa, aprono i loro stabilimenti al pubblico, organizzando visite guidate al loro interno, intervallate da cooking show e dimostrazioni varie, per farsi avvolgere nel magico mondo delle farine.
Su italmopa.com trovate Leggi Tutto...
“Lo Pan Ner” a Saint Marcel (Aosta)
Vi avevo anticipato varie volte sul blog della straordinaria festa “LO PAN NER” (il pane nero) tenutasi in Valle d’Aosta il 14 e 15 Ottobre, durante la quale più di 50 comuni hanno riacceso i propri forni comuni per cuocere le tradizionali pagnotte di pane nero delle Alpi e vi avevo invitato a venirci a trovare in uno dei tanti forni accesi per l’occasione, sia per degustare questo particolarissimo pane, assieme ad altre specialità locali, che per conoscere da vicino l’antica cultura legata Leggi Tutto...
Pagnotta di semola con semi di papavero e semi di lino
Con le temperature calde di questi giorni è un vero piacere mettere le mani in pasta e panificare. Qualcuno sarebbe meno contento di accendere il forno, ma io che comincio a sentirmi davvero in forma quando ci sono 30°C… non ho problemi ad accendere il forno durate questa stagione. Addio cella di lievitazione casalinga e benvenute lievitazioni a temperatura ambiente!
Sto terminando alcuni dei miei preziosi sacchi di farina in vista delle vacanze e oggi tocca al mezzo chilo di Leggi Tutto...
Crema verde con farinata di piselli e semi di lino
Ingredienti per 4 persone:
Per la crema
500 g di piselli
una grattugiata di parmigiano/grana
foglie di origano fresco
acqua o brodo vegetale
sale fino quanto basta
olio extravergine di oliva quanto basta
100 g di panna liquida da cucina (facoltativo). Io ho provato anche la versione senza panna, molto più leggera, e mi è piaciuta tantissimo.
Si può avere un’ottima crema anche senza aggiunta di panna. Chiaramente sarà meno cremosa e saporita, ma dipende sempre dalle vostre esigenze e dal vostro gusto personale.
Per la farinata
100 g di Leggi Tutto...