Crostate
Frollini e crostata con farina di segale
Frollini e crostate di pasta frolla con farina di segale integrale
Per comprendere la ricetta di oggi dobbiamo pensare al piacere di sperimentare gusti e tecniche di impasto sempre nuovi e lontani dalla consuetudine.
La pasta frolla dovrebbe essere fatta con farina di grano tenero tipo 00, raffinata e con basso indice W. La sua friabilità è data anche da una lavorazione veloce, che non scalda la massa più del dovuto e che non permette al glutine di sviluppare la sua maglia. Leggi Tutto...
Crostata di farina di castagne con mele allo Stravecchio
Crostata con farina di castagne
Quando si pensa ai dolci fatti con la farina di castagne il pensiero vola subito al castagnaccio, ma la farina di castagne ha un sapore intenso e straordinario, grazie al quale è possibile fare molti altri tipi di dolci.
Giorni fa abbiamo visto la torta di mele e noci con farina di castagne, oggi invece giochiamo ancora con le mele e la stessa farina, ma prepariamo una crostata di pasta frolla.
Comprendere
Utilizzare la farina di castagne per fare Leggi Tutto...
Crostata di farina di castagne con composta alle pere
La farina di castagne
Come la farina di segale, anche la farina di castagne sta diventando una presenza costate del blog, infatti sono già molti i dolci e le ricette preparati con questo particolare sfarinato.
L’autunno è la stagione ideale per utilizzarla e per divertirsi con gli abbinamenti, classici o fantasiosi. Dopo l’ultimo esperimento ben riuscito con la composta di mele allo Stravecchio, oggi ho deciso di fare un’altra pasta frolla con la farina di castagne e di creare una crostata farcita con la composta Leggi Tutto...
Crostatina integrale con le fragole
Crostatina integrale
con le fragole e la composta di fragoline di bosco
È dalla scorsa settimana che sforno pasta frolla integrale! Ormai non avete più scuse per fare anche voi la ricetta di questa frolla con farina di grano tenero integrale.
Come scrivevo qualche giorno fa, non è la frolla friabile tradizionale fatta con farina bianca (a basso indice W), ma ha un sapore avvolgete e rustico che non stona per nulla con i toni più delicati e non rende il dessert meno elegante, Leggi Tutto...
Crostatina integrale con le pesche tabacchiere
Ieri abbiamo preparato insieme i Frollini Integrali con le gocce al cioccolato fondente mentre oggi, con il medesimo impasto, possiamo dare forma a questa crostatina integrale, farcita con le pesche tabacchiere e con il cioccolato.
Merenda estiva
con un’insolita frolla integrale,
le freschissime pesche tabacchiere
e un’irresistibile crema al cioccolato fondente
Con le quantità di base che abbiamo visto ieri, si possono fare una ventina di porzioni, utilizzando i classici stampi da crostatina che si trovano in commercio.
Il guscio di pasta frolla integrale, che io amo Leggi Tutto...
La Crostata dei Re Magi
La Crostata dei Re Magi
I Re Magi arrivarono, attirati dalla Stella Cometa e noi, in occasione dell’Epifania, sforniamo questa crostata dei Re Magi con tante burrose stelle comete.
Anche la Befana è atterrata vicino alla crostata dei Re Magi e non se n’è andata più via.
Ingredienti
150 g di farina di grano tenero tipo 00 adatta alla biscotteria e alla pasta frolla
1 albume
i semi di mezzo baccello di vaniglia
25 g di farina di mandorle
110 g di burro morbido tagliato a pezzetti
60 g di zucchero Leggi Tutto...
Crostata con marmellata d’arance e ciuffi di cioccolato
Crostata con marmellata d’arance e ciuffi di cioccolato
Era da tanto che non preparavo la pasta frolla e, sebbene il tempo a disposizione per dedicarsi ai dolci sia sempre poco, ho deciso di rimpolpare per bene il blog in occasione dell’Avvento e delle prossime festività.
Tenetemi compagnia anche voi durante questo magico periodo e raccontatemi che cosa state pensando di preparare di buono.
Pasta frolla e crostate
Quando si prepara una pasta frolla, è importante usare una farina povera di glutine, al fine di ottenere un Leggi Tutto...
Crostata con marmellata d’arance
Questa crostata con marmellata d’arance ha portato il sole in cucina, anche in una giornata uggiosa come quella di oggi.
Lasciamoci innondare dalla luce, dal profumo delle arance e dalla burrosità della frolla e mettiamo subito le mani in pasta.
Questo periodo prenatalizio è perfetto per cucinare delle piccole prelibatezze da degustare con gli amici o per le merende dei bambini. Le occasioni non mancano certamente, anzi! Diventa difficile non accavallare pomeriggi con i compagni, cene con i colleghi, saggi, manifestazioni… tutto Leggi Tutto...
Torta di Sorrento dei maestri Massari e Zoia
La Torta di Sorrento che ho provato a fare oggi è una ricetta dei maestri Iginio Massari e Achille Zoia, tratta dal bellissimo libro “Cresci“.
È formata da: un guscio di pasta frolla tipo Milano, aromatizzata al limone; un ripieno composto da una massa alle noci e al caffè; una copertura di gherigli di noci, caramello al caffè e glassa piangente.
La grammatura che segue è stata ridotta ad un terzo rispetto all’originale, al fine i preparare una torta casalinga per circa Leggi Tutto...
Frollini a forma di cuore con confettura
Frollini a forma di cuore con la confettura: pasta frolla al limone e un ripieno golosissimo con confettura fatta in casa.
Come iniziare la settimana all’insegna del buono fatto in casa.
Per la frolla al limone
250 g di farina di grano tenero tipo “00” con indice “W” basso, adatta alla pasticceria e alla frolla
150 g di burro morbido a temperatura ambiente
40 g di tuorli
100 g di zucchero semolato
la scorza grattugiata di 1 limone
(ricetta base del maestro Montersino)
Lavorare a mano o con la Leggi Tutto...