Cereali
Insalata di farro e verdure
Cosa c’è di più gustoso
di una buona insalata di farro estiva
condita con tante verdure?
Oggi cuciniamo insieme questo piatto leggero e nutriente a base di farro perlato, carote e zucchine.
Il farro perlato permette una cottura più veloce (da 25 a 30 minuti al massimo), ma se preferite il farro integrale dovete considerare una cottura un po’ più lunga (circa 40/50 minuti).
È sufficiente farlo lessare in abbondante acqua salata, quindi scolarlo bene a fine cottura, mettendolo in un recipiente inserito in un Leggi Tutto...
Zuppa d’orzo con cavoletti di Bruxelles, cavolo riccio e semi di lino
Essere acciaccati e costretti a rimanere a letto, non è mai una bella cosa… ma devo ammettere che, se proprio si è costretti, farlo guardando la neve attraverso la finestra è meglio di niente.
Anche se le forze mancano completamente, oggi cerco di rimettermi in sesto con questa Zuppa d’orzo e con tutti i benefici degli ingredienti come i cavoletti, il cavolo riccio e i semi di lino.
Ingredienti per 4 persone
Tempo totale circa 30 minuti
200 g d’orzo perlato (cuoce più Leggi Tutto...
La Segale cereale
L’ultimo lunedì di ogni mese è un giorno particolare e speciale per tutti gli appassionati di arte bianca perché è il giorno in cui AIFB, Associazione Italiana Food Blogger, pubblica gli articoli della rubrica FARINA DEL NOSTRO SACCO.
Io sono parte di questo piccolo gruppo di appassionate e di panificatrici seriali (ringrazio ancora Maria Teresa Cutrone di avermi invitata a partecipare) che cerca di diffondere in maniera approfondita la conoscenza delle farine, dei lieviti, dei cereali e del mondo della panificazione.
L’appuntamento è Leggi Tutto...
Farrotto agli spinaci
E’ ora della schiscéta della pausa pranzo. Questo lunedì vi propongo uno dei miei farrotti serviti con una salsa di spinaci e serviti con veli di raspadura lodigiana e crostini di pane rosolati nell’olio.
Potete farne una versione vegetariana o vegana, senza raspadura, e potere servirlo tiepido o freddo a seconda delle preferenze.
Ingredienti per 2 persone
Tempo totale circa 30 minuti
150 g di farro perlato (perlato cuoce più velocemente)
un pizzico di sale grosso
un pizzico di sale fino
olio extravergine di oliva
100 g Leggi Tutto...
Orzotto in crema di zucchine e menta
Zucchine e menta: un abbinamento che adoro, fresco, delizioso e adatto a questa stagione.
Nell’archivio del blog trovate già qualcosa con questo connubio, mentre oggi vi preparo un’altra delle mie schiscete per la pausa pranzo con l’orzo.
Usiamo l’orzo perlato perché è più veloce da cuocere e raccogliamo subito qualche fogliolina di menta dai vasi sul balcone o in giardino. A proposito, se non vi piace la menta quest’orzotto è buonissimo anche solo con le zucchine.
Ingredienti per 2 persone
Tempo totale circa 30 minuti
150 g di Leggi Tutto...
Farrotto con crema di asparagi verdi e raspadura lodigiana
Schisceta? Si dai! La mia schiscéta del lunedì è fatta con un altro sano farrotto agli asparagi (oggi usiamo quelli verdi) e per condire proseguo nella mia promozione dei prodotti del lodigiano, utilizzando la raspadura. Orami la conoscete, vero?
Ingredienti per 2 persone
Tempo totale circa 30 minuti
150 g di farro perlato (cuoce più velocemente)
10 asparagi verdi mondati, lavati (separare le cime dai gambi)
sale fino e sale grosso
olio extravergine di oliva
Raspadura lodigiana o parmigiano
Fare lessare i gambi degli asparagi in acqua Leggi Tutto...
Farrotto con crema di asparagi bianchi e timo
Un altro piatto sano, semplice, che si prepara velocemente e ricco di sapore: il farrotto con gli asparagi bianchi di stagione e quel pizzico di timo fresco. Perchè il timo? Perchè mi piace l’abbinamento, quel connubio frizzante dato da questa spezia e la dolcezza degli asparagi bianchi. Se preferite, potete sostituire il timo con del prezzemolo tritato. Donerà freschezza e sarà più delicato.
Ingredienti per 2 persone
Tempo totale circa 30 minuti.
150 g di farro perlato
sale fino e sale grosso quanto Leggi Tutto...
Farrotto con crema di zucchine e bottarga di tonno
Ancora una ricetta semplice e sana a base di cereali, verdure e con quel tocco di sapore in più dato dalla bottarga di tonno. Il basilico abbellisce e rinfresca il piatto e l’allegria arriva sulla tavola.
Vediamo insieme come preparare questo farrotto.
Ingredienti per 2 persone
Tempo totale circa 30 minuti.
150 g di farro perlato (cuoce più velocemente)
sale grosso quanto basta
sale fino quanto basta
olio extravergine di oliva quanto basta
1 zucchina grande lavata, mondata e tagliata grossolanamente. Tenere da parte qualche cubetto per Leggi Tutto...