Bambini in Cucina
Torta di mele: una coccola senza fine
Oggi prepariamo un classico, un intramontabile, un dolce che conosciamo tutti e alla portata di tutti: la mitica torta di mele.
Il Calendario del Cibo Italiano dell’Associazione Italiana Food Blogger le dedica una settimana e l’ambasciatrice Stefania Orlando ci introdurrà questa meraviglia nell’articolo Torta di Mele.
Come spesso succede, anche in questo caso le varianti della ricetta sono infinite, ma la versione più semplice è sempre la più buona.
Questo è decisamente un dolce di casa, un dolce che ti sussurra benarrivata a casa! Leggi Tutto...
Tortelli di zucca alla mantovana: la tradizione, la storia, la ricetta tipica e alcuni suggerimenti per nuove forme della pasta di Natale
Oggi andiamo a fare un giro a Mantova, comune lombardo inserito nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco e uno dei principali poli del rinascimento italiano ed europeo. Per il prossimo anno Mantova è stata altresì eletta Capitale della Cultura Italiana.
Vi voglio proporre un piatto tipico, estremamente buono e in tema natalizio perchè è un classico primo piatto della vigilia di Natale: i tortelli di zucca. Ho voluto però metterci anche un pò del mio e ho cambiato la forma Leggi Tutto...
Se non son mele son pere
Ve le ricordate quelle magnifiche roselline di mele di qualche giorno fa? Oggi le rifacciamo insieme sostituendo le mele con le pere e aggiungendo qualche goccia di cioccolato fondente. Vi piace l’idea? Allora andiamo a riaprire l’articolo delle roselline di mele cliccando qui e vediamo le foto del procedimento e come sostituire gli ingredienti.
Dosi per 6 rose:
un rotolo di pasta sfoglia (meglio se riuscite a farla in casa, ma se non avete tempo potete sempre acquistarla)
3 pere williams
pochissima marmellata (io ho Leggi Tutto...